Nel mondo dei televisori, Hisense si è rapidamente guadagnata una reputazione come marchio affidabile e conveniente, in particolare nella categoria dei TV. I modelli da 43 pollici 4K sono tra i più apprezzati per chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo senza sacrificare le prestazioni. Ma con tanti modelli disponibili, scegliere il miglior televisore Hisense può essere complicato. In questa guida analizzeremo i 2 principali modelli 43 pollici offerti dal marchio e vedremo quale si distingue come il migliore.
Design
Uno degli aspetti che molti consumatori considerano quando acquistano un televisore è il design. I TV Hisense 43 pollici non deludono sotto questo punto di vista. Pur essendo più accessibili rispetto ai marchi premium come Samsung o LG, Hisense riesce a mantenere un design moderno e minimale.
I modelli come il Hisense 43E77NQ e il Hisense 43A78GQ presentano cornici sottili, che contribuiscono a un'estetica pulita e rendono lo schermo più immersivo. Le finiture, anche se in plastica, sono di buona qualità e trasmettono un senso di solidità. I piedini del televisore sono discreti e robusti, anche se alcune persone potrebbero preferire montarlo a parete per ottenere un look più elegante e spazioso.
Nel complesso, per chi desidera un televisore che si integri bene in salotto o in una camera da letto senza rubare troppo spazio visivo, i modelli da 43 pollici di Hisense sono una scelta vincente.
Caratteristiche
Quando si acquista un televisore 4K, è importante valutare le caratteristiche tecniche. I TV Hisense 43 pollici si distinguono per una serie di tecnologie avanzate, nonostante il prezzo competitivo.
Entrambi i modelli principali, il Hisense 43E77NQ e il Hisense 43A78GQ, utilizzano la tecnologia QLED (Quantum Dot). Questo significa che sono in grado di offrire una qualità dell'immagine superiore rispetto ai pannelli LED tradizionali, con colori più vivaci e una maggiore gamma cromatica. Inoltre, entrambi supportano gli standard HDR10+ e Dolby Vision, che migliorano il contrasto e la luminosità dei contenuti 4K.
Per quanto riguarda il sistema operativo, entrambi i modelli utilizzano VIDAA U5, un sistema rapido e intuitivo che offre accesso a tutte le principali app di streaming come Netflix, Prime Video, YouTube e Disney+. Nonostante non sia al livello di altri sistemi più diffusi come Android TV, VIDAA è stabile e facile da usare.
L'audio è un altro punto interessante. Entrambi i modelli supportano Dolby Atmos, anche se il 43A78GQ ha una leggera marcia in più in termini di qualità del suono, grazie a una migliore configurazione degli altoparlanti.
Hisense è un buon marchio?
Quando si parla di Hisense, molti potrebbero chiedersi se un marchio cinese sia davvero competitivo nel mercato dei TV. La risposta è sì, e per una buona ragione. Fondata nel 1969, Hisense è oggi uno dei più grandi produttori di elettronica di consumo al mondo, con una forte presenza in Europa e in Nord America.
Il marchio è noto per puntare a un rapporto qualità-prezzo che pochi altri possono offrire. Hisense ha sviluppato una gamma di prodotti che, pur essendo più economici rispetto ai principali concorrenti, non scendono a compromessi sulle caratteristiche essenziali. Ciò è possibile grazie a una produzione su larga scala e a investimenti strategici in tecnologie innovative, come il QLED e i pannelli ULED.
Questo equilibrio tra qualità e prezzo ha reso Hisense un'opzione attraente per chi cerca un televisore performante senza spendere troppo. Inoltre, la crescente popolarità del marchio in paesi come l'Italia testimonia la fiducia che i consumatori ripongono nei suoi prodotti.
Quale dei due modelli scegliere?
Nella categoria dei 43 pollici 4K, i modelli Hisense 43E77NQ e Hisense 43A78GQ si contendono i titoli dei migliori TV economici. Ecco un confronto dettagliato tra i due:
Caratteristica | Hisense 43E77NQ | Hisense 43A78GQ |
Tecnologia del pannello | QLED | |
Risoluzione | ||
HDR | ||
Audio | ||
Sistema operativo | ||
Design |