Scegliere il miglior televisore può essere complicato, soprattutto quando si ha a che fare con tecnologie avanzate come QLED e OLED. Queste sigle rappresentano due dei sistemi più innovativi disponibili sul mercato, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Se sei indeciso tra QLED e OLED, questo articolo ti aiuterà a capire le differenze principali e quale tecnologia si adatta meglio alle tue esigenze.
Introduzione alle Tecnologie OLED e QLED
OLED (Organic Light Emitting Diode) utilizza materiali organici che emettono luce propria quando attraversati dalla corrente elettrica. In pratica, ogni pixel di un pannello OLED può accendersi e spegnersi individualmente, permettendo diottenere neri perfetti e un contrasto elevatissimo.
QLED (Quantum Dot Light Emitting Diode), d'altra parte, è una tecnologia sviluppata principalmente da Samsung che utilizza una retroilluminazione LED e un filtro a punti quantici per migliorare la resa dei colori e la luminosità del pannello. In sostanza, i QLED non emettono luce propria, ma utilizzano i LED per illuminare i pixel.
La tecnologia OLED è senza dubbio quella migliore perché ti permette di ottenere una qualità di immagine superiore rispetto al QLED. Facendo un confronto dal vivo è possibile notare la differenza anche per le persone meno esperte. In ogni caso entrambi le tecnologie hanno i loro pro e contro.
Diciamo che gli OLED sono per gli esperti appassionati di cinema o gaming, e per chi vuole semplicemente il massimo della qualità disponibile sul mercato con un televisore ultrasottile e scenografico. Mentre il QLED è fatto per chi cerca un prodotto che abbia un minor rischio di deterioramento nel tempo e vuole comunque una qualità di immagine altissima, magari risparmiando anche diverse centinaria di euro.
LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
DESIGN SLIM: arreda il tuo ambiente con un TV Smart capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento
webOS Re:New Program: il TV LG OLED riceverà 4 aggiornamenti del sistema operativo nel corso dei prossimi 5 anni per offrirti un'esperienza sempre aggiornata
DOLBY VISION E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con l'esperienza targata Dolby, per immagini intense e dettagliate e un audio più coinvolgente
GAMING: il sogno di tutti i gamer, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo, input lag ridotto e 4 porte HDMI per gameplay in 4K @144fps con VRR, Gsync e Freesync.
SMART TV WEBOS 24 CON THINQ AI: tantissime app di streaming, schede contenuti e l'Intelligenza Artificiale ThinQ AI che risponde ai tuoi comandi vocali in vivavoce
GAME DASHBOARD & OPTIMIZER: una pratica interfaccia che ti permette di tenere tutte le impostazioni relative alla tua esperienza di gioco in un unico posto
PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
webOS Re:New Program: il TV LG OLED riceverà 4 aggiornamenti del sistema operativo nel corso dei prossimi 5 anni per offrirti un'esperienza sempre aggiornata
DOLBY VISION E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con l'esperienza targata Dolby, per immagini intense e dettagliate e un audio più coinvolgente
GAMING: il sogno di tutti i gamer, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo, input lag ridotto e 4 porte HDMI per gameplay in 4K @120fps con VRR, Gsync e Freesync.
SMART TV WEBOS 24 CON THINQ AI: tantissime app di streaming, schede contenuti e l'Intelligenza Artificiale ThinQ AI che risponde ai tuoi comandi vocali
TELECOMANDO PUNTATORE: l'esclusivo telecomando di LG ti permette di controllare la Smart TV più semplicemente, con un puntatore che puoi muovere con dei semplici movimenti del polso
TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime e tante altre app sono già pronte per guardare i film, le serie TV più in voga e gli eventi sportivi in diretta
TV AMBILIGHT: Le uniche TV con luci LED reattive integrate sul retro dello schermo, lasciandovi immergere in un alone di luce colorata. Cambia tutto: la TV sembra più grande, vi trascina in profondità nella trasmissione preferita
PROCESSORE P5 AI PERFECT PICTURE: Il processore Philips P5 con IA crea immagini reali con IA deep-learning per colori ricchi e movimento fluido, come il cervello umano
OLED AMBILIGHT TV: Le immagini reali di 4K (UHD) OLED Ambilight TV sono sempre incredibili, anche viste dall’angolo. I neri sono sempre neri; ogni dettaglio è visto con le zone d’ombra e di luce. Tutti i principali formati HDR sono supportati
DOLBY ATMOS: Immerge l’utente in una dimensione più profonda grazie a effetti sonori nello spazio che lo circonda. Sia che le navicelle spaziali volano in cielo o che passi silenziosi ti prendono alle spalle, ti sentirei proprio al cuore dell’azione
PIATTAFORMA TITAN OS: Trova ciò che ami con la nostra piattaforma TV smart con TITAN OS. Ti piace una serie? Guardala dallo schermo di casa. Cerchi qualcosa di nuovo? Sfoglia tra le categorie e vedi i suggerimenti dai migliori servizi di streaming
QLED, che sta per Quantum Dot Light Emitting Diode, è una tecnologia di visualizzazione avanzata introdotta sul mercato principalmente da Samsung nel 2017, sebbene i punti quantici fossero in uso già da alcuni anni nei display LED di fascia alta. Questa tecnologia rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai tradizionali pannelli LCD (Liquid Crystal Display), integrando i Quantum Dots, ossia nanocristalli semiconduttori che migliorano la qualità dell’immagine.
I punti quantici, piccoli tra i 2 e i 10 nanometri, vengono utilizzati per filtrare la luce emessa dai LED di retroilluminazione, generando colori più puri e brillanti. Quando la luce dei LED colpisce questi punti quantici, essi emettono luce a lunghezza d'onda specifica, migliorando la resa cromatica e consentendo al QLED di coprire un'ampia gamma di colori con una luminosità maggiore rispetto ai tradizionali display LED. Questa combinazione permette di ottenere immagini più vivaci e dettagliate, particolarmente apprezzabili in ambienti luminosi.
Dal punto di vista storico, il QLED si colloca come risposta di Samsung e altri produttori alla crescente popolarità degli schermi OLED, che offrivano una qualità superiore nei neri e nel contrasto. La tecnologia QLED è stata sviluppata per superare alcune limitazioni degli OLED, come la potenziale suscettibilità al burn-in e la luminosità inferiore.
Smart TV 85 pollici, Quantum Processor con risoluzione 4K per colori e luminosità straordinari, AirSlim Design con un profilo incredibilmente sottile e un sistema di gestione dei cavi integrato per ridurre l'ingombro
Tecnologia Quantum Dot che cattura la luce e la trasforma in colori mozzafiato conservando tutto il loro realismo a ogni livello di luminosità, mentre Motion Xcelerator 120Hz offre un’esperienza di gioco straordinaria con immagini fluide
OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza sonora completamente immersiva, Q-Symphony per una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, Adaptive Sound Pro per un suono autentico e fedele alle intenzioni dell'artista
Gaming Hub per accedere ai giochi in modo facile e veloce, FreeSync Premium per una vera esperienza di gioco HDR, Game Bar per rendere ancora più uniche le tue partite.
Contenuto: 1x Samsung Smart TV 85" Serie Q70D, QLED 4K, Include telecomando, cavo di alimentazione e manuale di istruzioni, Dimensioni con base (LxAxP): 190.2 x 115.6 x 33.6 cm, Colore: Black
* Descrizione riportata dal venditore del prodotto su Amazon.
4K HDR PREMIUM 1300 unito alla tecnologia Quantum Dot offre un’esperienza High Dynamic Range (HDR) di alto livello, grazie a colori accurati e dettagli precisi
DISPLAY NATIVO A 144Hz: goditi appieno le scene d'azione più movimentate, ad esempio in film d'azione o sport, con una fluidità super realistica e dettagli ancora più nitidi
GAME MASTER PRO 2.0: Grazie alla compatibilità con HDMI 2.1, ALLM, VRR 144Hz e grazie a Game Bar, FreeSync Premium Pro e Game accelerator 240Hz, sperimenterai automaticamente la latenza più bassa e le migliori impostazioni dell'immagine per i tuoi videogame
Gli speaker del SISTEMA AUDIO ONKYO 2.0, progettati specificatamente per una miglior precisione e chiarezza del suono, ti regalano un’esperienza realistica di suono DOLBY ATMOS e DTS: X
GOOGLE TV per un intrattenimento semplice e illimitato. Controllo vocale Google Assistant hands-free integrato e compatibile con Alexa. Supporto APPLE AIRPLAY 2 e HOMEKIT per connettere facilmente i tuoi dispositivi Apple al TV
* Descrizione riportata dal venditore del prodotto su Amazon.
Il Neo QLED è un'evoluzione della tecnologia QLED introdotta sempre da Samsung nel 2021. La principale innovazione del Neo QLED è l'integrazione della tecnologia Mini LED per la retroilluminazione, una soluzione che rappresenta un enorme passo avanti rispetto ai tradizionali LED utilizzati nei pannelli QLED.
Dal punto di vista storico, la tecnologia Neo QLED è stata sviluppata per rispondere alle crescenti esigenze degli utenti che cercavano una qualità d'immagine superiore, in particolare per i contenuti HDR, e per competere più direttamente con gli OLED, offrendo neri più profondi e un contrasto migliorato rispetto ai QLED tradizionali.
Sebbene sia migliorato il Neo QLED è comunque visibilmente inferiore rispetto all'OLED.
Cos'è la tecnologia OLED?
Passiamo adesso all'OLED.
OLED, acronimo di Organic Light Emitting Diode, è una tecnologia di visualizzazione rivoluzionaria che utilizza materiali organici che emettono luce propria quando attraversati dalla corrente elettrica.
A differenza delle tecnologie QLED e Neo QLED, che utilizzano una retroilluminazione esterna per illuminare i pixel, negli OLED ogni pixel è un diodo che si illumina individualmente. Questa capacità di accendere e spegnere ogni pixel separatamente permette agli schermi OLED di offrire neri perfetti e un contrasto infinito, rendendo queste TV particolarmente apprezzate per la qualità dell’immagine.
La storia dell’OLED risale agli anni '80, quando i primi diodi organici vennero sviluppati nei laboratori di ricerca, ma è solo nei primi anni 2000 che la tecnologia ha iniziato a diventare una realtà commerciale. La definitiva introduzione degli OLED sul mercato è avvenuta grazie a LG, che ha lanciato i primi televisori OLED nel 2013. Grazie a investimenti significativi e progressi tecnologici, gli schermi OLED sono diventati una scelta popolare per televisori, smartphone e altri dispositivi di visualizzazione di fascia alta. Aziende come LG e Sony hanno guidato il mercato degli OLED, spingendo costantemente i limiti di questa tecnologia per offrire immagini di qualità straordinaria.
Il nostro TV di punta - ora più luminoso che mai. Questo è il BRAVIA OLED A95L.
*Impostazione predefinita rispetto all'impostazione più efficiente dal punto di vista energetico con ECO Dashboard. Differenza di consumo misurata con 85X95L, la percentuale può variare a seconda del modello.
Il nostro nuovo e migliorato pannello QD-OLED porta l'OLED in un mondo completamente diverso!Questo TV QD-OLED A95L offre ca. 200% di luminosità in più rispetto a un TV OLED convenzionale.
La nostra tecnologia Acoustic Surface Audio + trasforma lo schermo in uno speaker: i grandi attuatori fanno vibrare lo schermo, mentre i subwoofer integrati amplificano i bassi.
Ultra-sottile e con cornice in alluminio ,il nostro TV premium sarà perfetto in ogni ambiente! Dotato di supporto a 3 posizioni:tandard per mobili grandi, stretta per quelli più piccoli o soundbar.
* Descrizione riportata dal venditore del prodotto su Amazon.
Smart TV: webOS 23 (LG ThinQ AI & AI Concierge) con Amazon Alexa, Hands free Voice Control, funzione Always Ready, Intelligent Voice Recognition, Apple AirPlay 2 & HomeKit; Home Dashboard, incl. telecomando remoto LG Magic e 2 batterie AA
Processore: α9 Gen6 4K AI Processore con AI Picture Pro, AI Brightness Control, AI Acoustic Tuning, AI Picture Wizard, AI Concierge, AI Genre Selection & AI Sound Pro (Virtual 9.1.2 Up-mix); caratteristiche di gioco: compatibile con NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync, supporto HGiG, Game Optimizer (VRR (VRR / ALLM / Q. MS)
Immagine e suono: Dolby Vision, HDR10 Pro, HLG, modalità cinematografica; OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 4K AI Super Upscaling, 4K High Frame Rate; sistema audio 2.2 Dolby Atmos con 40 Watt, Bluetooth Surround Ready, Auto Volume Leveling & Auto Balance Control; supporto per interfaccia WOW Orchestra & WOW
Tipo di sintonizzatore e connettività: Single Triple Tuner (DVB-T2/-C2/-S2), LAN (Ethernet), WiFi 6 (802.11ax), Bluetooth 5.0, 4x HDMI, eARC, 3x USB 2.0, uscita digitale ottica (S/PDIF, fibra ottica), 1 slot CI+
* Descrizione riportata dal venditore del prodotto su Amazon.
TV AMBILIGHT: Le uniche TV con luci LED integrate sul retro dello schermo, che reagiscono a ciò che guardate, lasciandovi immergere in un alone di luce colorata. Cambia tutto: la TV sembra più grande, vi trascina in profondità nella trasmissione preferita
PROCESSORE P5 AI PERFECT PICTURE: Il processore Philips P5 con IA crea immagini reali con IA deep-learning per colori ricchi e movimento fluido, come il cervello umano
GOOGLE TV: Mette insieme film, spettacoli e altro da app e abbonamenti, organizzati per voi. Ricevete suggerimenti in base ai vostri “like” e con l’app Google TV del telefono organizzate la vostra watchlist
DOLBY ATMOS E DOLBY VISION: Film, spettacoli e giochi si presentano e risuonano incredibili. Basta alle scene deludenti troppo scure! Sentite ogni parola in modo chiaro
OLED AMBILIGHT TV: Le immagini reali della 4K (UHD) OLED Ambilight TV si presentano sempre incredibili, anche se viste dall’angolo. I neri sono sempre neri, non grigi, e ogni dettaglio sarà visto con le zone d’ombra e di luce
* Descrizione riportata dal venditore del prodotto su Amazon.
La scelta tra OLED e QLED dipende principalmente dalle preferenze personali, dalle condizioni di utilizzo e dal budget. Se cerchi la miglior qualità d’immagine possibile, con neri perfetti, contrasto infinito e tempi di risposta rapidissimi, l’OLED è la scelta ideale.
Gli OLED sono perfetti per guardare film e serie TV in ambienti bui, poiché la capacità di spegnere completamente i singoli pixel garantisce immagini ricche e immersive.
Tra i marchi che offrono eccellenti televisori OLED troviamo LG, leader del mercato e pioniere della tecnologia, Sony, che offre una qualità d’immagine e un’elaborazione del suono eccezionali, e Philips, che combina i suoi schermi OLED con la tecnologia Ambilight per un’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Per maggiori informazioni guarda il nostro articolo sulla nostra scelta dei migliori TV OLED 65 pollici.
D'altro canto, se preferisci un televisore che offra una luminosità elevata e una maggiore resistenza al burn-in, il QLED potrebbe essere la scelta migliore. I QLED eccellono in ambienti luminosi grazie alla loro capacità di offrire immagini vivide anche sotto luce diretta. Marchi come Samsung, il principale sviluppatore di QLED, offrono modelli con caratteristiche avanzate e un’ampia varietà di opzioni per tutte le esigenze. Se stai cercando un’opzione con un eccellente rapporto qualità-prezzo, i QLED di TCL e Hisense rappresentano una scelta intelligente, offrendo una buona qualità dell’immagine a prezzi spesso inferiori rispetto ai concorrenti di fascia alta.
L'OLED è quindi attualmente la tecnologia migliore per quanto riguarda le TV ma ha comunque alcuni lati negativi che il QLED non ha in termini di durata nel tempo per esempio. Consigliamo gli OLED se sei un grande appassionato di cinema o gaming e vuoi il massimo, mentre ti consigliamo il QLED se invece preferisci un prodotto duraturo ma che comunque offra una qualità d'immagine senza compromessi.
Conclusioni
In conclusione, la scelta tra OLED e QLED dipende essenzialmente dalle tue esigenze e priorità. Se cerchi la migliore qualità d'immagine, con neri profondi, contrasto superiore e prestazioni ideali per ambienti bui, l'OLED è la scelta più indicata. È perfetto per gli appassionati di cinema e gaming che desiderano il massimo delle prestazioni visive. Tuttavia, se preferisci un televisore con maggiore luminosità, resistenza al burn-in e una durata maggiore nel tempo, il QLED potrebbe essere più adatto, specialmente se il tuo budget è più contenuto. Entrambe le tecnologie offrono esperienze eccellenti, ma con caratteristiche distintive che si adattano a diverse preferenze d'uso.
LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
DESIGN SLIM: arreda il tuo ambiente con un TV Smart capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento
webOS Re:New Program: il TV LG OLED riceverà 4 aggiornamenti del sistema operativo nel corso dei prossimi 5 anni per offrirti un'esperienza sempre aggiornata
DOLBY VISION E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con l'esperienza targata Dolby, per immagini intense e dettagliate e un audio più coinvolgente
GAMING: il sogno di tutti i gamer, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo, input lag ridotto e 4 porte HDMI per gameplay in 4K @144fps con VRR, Gsync e Freesync.
SMART TV WEBOS 24 CON THINQ AI: tantissime app di streaming, schede contenuti e l'Intelligenza Artificiale ThinQ AI che risponde ai tuoi comandi vocali in vivavoce
GAME DASHBOARD & OPTIMIZER: una pratica interfaccia che ti permette di tenere tutte le impostazioni relative alla tua esperienza di gioco in un unico posto
PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
webOS Re:New Program: il TV LG OLED riceverà 4 aggiornamenti del sistema operativo nel corso dei prossimi 5 anni per offrirti un'esperienza sempre aggiornata
DOLBY VISION E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con l'esperienza targata Dolby, per immagini intense e dettagliate e un audio più coinvolgente
GAMING: il sogno di tutti i gamer, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo, input lag ridotto e 4 porte HDMI per gameplay in 4K @120fps con VRR, Gsync e Freesync.
SMART TV WEBOS 24 CON THINQ AI: tantissime app di streaming, schede contenuti e l'Intelligenza Artificiale ThinQ AI che risponde ai tuoi comandi vocali
TELECOMANDO PUNTATORE: l'esclusivo telecomando di LG ti permette di controllare la Smart TV più semplicemente, con un puntatore che puoi muovere con dei semplici movimenti del polso
TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime e tante altre app sono già pronte per guardare i film, le serie TV più in voga e gli eventi sportivi in diretta
TV AMBILIGHT: Le uniche TV con luci LED reattive integrate sul retro dello schermo, lasciandovi immergere in un alone di luce colorata. Cambia tutto: la TV sembra più grande, vi trascina in profondità nella trasmissione preferita
PROCESSORE P5 AI PERFECT PICTURE: Il processore Philips P5 con IA crea immagini reali con IA deep-learning per colori ricchi e movimento fluido, come il cervello umano
OLED AMBILIGHT TV: Le immagini reali di 4K (UHD) OLED Ambilight TV sono sempre incredibili, anche viste dall’angolo. I neri sono sempre neri; ogni dettaglio è visto con le zone d’ombra e di luce. Tutti i principali formati HDR sono supportati
DOLBY ATMOS: Immerge l’utente in una dimensione più profonda grazie a effetti sonori nello spazio che lo circonda. Sia che le navicelle spaziali volano in cielo o che passi silenziosi ti prendono alle spalle, ti sentirei proprio al cuore dell’azione
PIATTAFORMA TITAN OS: Trova ciò che ami con la nostra piattaforma TV smart con TITAN OS. Ti piace una serie? Guardala dallo schermo di casa. Cerchi qualcosa di nuovo? Sfoglia tra le categorie e vedi i suggerimenti dai migliori servizi di streaming